Quickmill
Centro di lavoro 6 assi per l’esecuzione automatica di fresatura e molatura di tacche ed asole interne.
Quickmill 160-30 è adatta a contesti industriali dove alta produttività, precisione e possibilità di completa integrazione con altre macchine e ERP aziendale è un must.
I clienti apprezzano particolarmente la linearità costruttiva e la lavorazione a vetro fermo, molto più efficiente di quella a spostamento del vetro.
Vantaggi
![]() ALTA VELOCITÀ |
![]() PRECISIONE di posizionamento tra il percorso della fresa e il percorso di molatura |
![]() PRODUTTIVITÀ |
![]() BASSO COSTO |
![]() FLESSIBILITÀ |
Caratteristiche tecniche
Modello | Dim. mm | KW | Dim. Min. del vetro mm | Dim. Max. del vetro mm | Spessore vetro mm | Velocità m/min | Peso Kg | Precisione mm |
Quickmill 160-24 | 6432 x 2800 x 2100 | 5 | 800 x 340 | 1600 x 2400 | 5 ÷ 12 | 1 ÷ 25 | 1860 | ± 0,3 |
Quickmill 160-30 | 7632 x 2800 x 2100 | 5 | 800 x 340 | 1600 x 3000 | 5 ÷ 12 | 1 ÷ 25 | 2020 | ± 0,3 |
Tipi di mole
Legenda
![]() Diamantata |
![]() Lucidante |
![]() Gomma cerio/feltro |
![]() Motore con doppia velocità |
Caratteristiche AWA
Caratteristiche ETS
Caratteristiche STANDARD
Video
Optional

Inserimento dati con bar code, disponibile sia in versione wireless sia cablata.

Consente a Neptun un accesso completo per assistenza e aggiornamenti, non solo al pannello operatore ma anche a PLC, driver, motori e sensoristica.

Carrello portautensili con 20 coni con codolo inclusi.

Licenza addizionale per programmare da remoto.

Integrazione con il software gestionale aziendale per utilizzare dati già precedentemente inseriti come: dimensioni, lavorazioni da eseguire ecc.

Sistema di programmazione parametrico. Dotato di potente controllo numerico con piene funzionalità software anche quando si desidera effettuare la programmazione direttamente a bordo macchina, con oltre 1000 sagome parametriche.